Come architetto ho sviluppato una spiccata passione per l’industria 4.0 e l’innovazione tecnologica, sono entrato a far parte da subitito del primo FabLab fondato nelle Marche (Creaticity FabLab Tolentino) dove ho potuto ampliare le mie conoscenze e competenze nei settori della stampa 3D, prototipazione e nell’uso di schede programmazione elettronica come Arduino. Grazie a questa collaborazione nel 2015 ho partecipato alla 3a edizione della MakerFaire di Roma (Europian Edition) con un progetto selezionato dal nome “Parametric Light” che univa stampa 3D e modellazione tridimensionale avanzata di tipo parametrico per la realizzazione di prototipi, inoltre insieme agli altri membri del FabLab nella stessa edizione abbiamo ottuneto un premio/riconoscimento denominato "Maker of Merit Rome 2015" per il progetto Smart Drinking Machine.
Tra le cose che mi caratterizzano maggiormente c’è sicuramente l’aver partecipato insieme ad altri ragazzi alla realizzazione del portale e-commerce DajeMarche, un’associazione di volontari uniti dall’idea di supportare aziende ed attività commerciali marchigiane colpite fortemente dagli eventi sismici del 2016 per promuovere il territorio e provare a sollevare l’economia locale. Sembrava impossibile ma dopo solo 10giorni di messa on-line del sito eravamo riusciti a vendere 100.000€ di prodotti locali. Grafici, programmatori, specialisti del web marketing e comunicazione, fotografi, sviluppatori e tecnici, tutti mossi unicamente dallo spirito di solidarietà e dal senso di appartenenza tipico di chi vive in queste terre.